Il bilancio del tunnel di Pfänder in Austria

Il pedaggio del tunnel Pfänder in Austria rappresenta un elemento centrale della regolamentazione del traffico nell'area alpina e ha implicazioni sia ecologiche che economiche. Il tunnel Pfänder, che collega Bregenz in Austria e San Gallo in Svizzera, è una via di comunicazione fondamentale per i pendolari, il traffico di camion e i turisti. Per finanziare l'utilizzo di questa importante arteria stradale e minimizzare al contempo l'impatto ambientale, è stato introdotto un sistema di pedaggio. Questa misura mira a garantire la manutenzione delle infrastrutture e a gestire il flusso del traffico riducendo al contempo l'impronta ecologica.

Le cose più importanti in breve:

  • La galleria Pfänder è una galleria a quattro corsie.
  • Collega l'autostrada tedesca A 96 e l'autostrada austriaca della valle del Reno A 14.
  • Attualmente il tunnel Pfänder è gratuito. Su molte autostrade è ancora obbligatorio acquistare la vignetta, che può essere ordinata online da noi.
  • Go-Box obbligatorio per i veicoli oltre le 3,5 tonnellate

Il tunnel Pfänder è gratuito?

La costruzione e la gestione dei tunnel sono progetti infrastrutturali complessi che comportano costi considerevoli per lo Stato. Per questo motivo in Austria vige un obbligo generale di pedaggio. L'ASFINAG, la società responsabile delle infrastrutture, si finanzia attraverso i pedaggi, che garantiscono la manutenzione e la costruzione di nuove gallerie.

Un aspetto positivo per chi desidera utilizzare il tunnel Pfänder è che l'autostrada che attraversa questo tunnel può essere utilizzata gratuitamente. Questa deroga è stata introdotta il 15 dicembre 2019 per ridurre il traffico di attraversamento intenso che aggira Bregenz. Per questo motivo il percorso attraverso il tunnel Pfänder fino a Hohenems è esente da pedaggio per auto e moto, il che conferisce a questo tunnel uno status speciale. Prima di questa decisione, per poter utilizzare la strada in galleria era necessario acquistare la vignetta austriaca. Dal confine orientale di Hohenems, invece, il pedaggio è nuovamente obbligatorio.

In Austria è raro che un tunnel sia accessibile senza pedaggio. Altri tunnel, invece, come quello di Landeck, sono soggetti a pedaggio.

L'esenzione dall'obbligo del bollino si applica esclusivamente ai veicoli di peso inferiore a 3,5 tonnellate. Per i camion e altri veicoli commerciali pesanti si utilizza il cosiddetto Go Toll, che viene riscosso tramite la Go-Box. Ciò vale anche per i camper di grandi dimensioni. I turisti che viaggiano con tali veicoli devono pertanto prestare particolare attenzione al rispetto delle norme. Il Go-Box viene installato nel veicolo e consente la fatturazione precisa del pedaggio Go. Questo calcolo tiene conto di vari fattori, come la distanza percorsa, il numero di assi, l'ora del giorno e le emissioni del veicolo.

FAQ sul tunnel Pfänder

FAQ sul tunnel Pfänder

C'è un pedaggio nel tunnel Pfänder?

Mentre la maggior parte delle gallerie in Austria sono soggette a pedaggio, il tunnel Pfänder è esente da pedaggio.

Quanto è lungo il tunnel Pfänder?

La galleria Pfänder è lunga 6.585 metri.

Quanto lontano si può guidare oltre il tunnel Pfänder senza vignetta?

L'intera A 14 è gratuita. Per questo motivo potete proseguire il vostro viaggio verso Altach gratuitamente.